La nostra storia inizia negli anni ’80. All’epoca il vino non faceva parte dei nostri pensieri, fummo una delle prime aziende in Italia a riproporre, dopo anni di abbandono, la coltivazione dei cereali antichi, primo tra tutti il Farro, abbracciando sin dagli albori un’agricoltura biologica, naturale e sostenibile.
Il nostro primo vigneto, così come l’uliveto arrivarono solo qualche anno più tardi.
Nel ’95, con la ristrutturazione di un vecchio casolare del 1800, inaugurammo il nostro agriturismo e attorno ad esso tutta una serie di attività agricole parallele, come la produzione di olio e vino destinate ad un consumo interno alla struttura. All’epoca non avevamo una cantina vera e propria eravamo quello che oggi chiamano “garagisti”, così come per la molitura delle olive dovevamo affidarci a frantoi terzi.
Nel frattempo la produzione aumentava e anche la richiesta di prodotto, inoltre la necessità e la voglia di riuscire a seguire personalmente e direttamente tutte le fasi di produzione e trasformazione portarono alla realizzazione della cantina e di un piccolo frantoio aziendale nei prime anni 2000.
A oggi con 5 ettari vitati, le tecniche di vinificazione naturale affinate negli anni ed una cantina che risponde bene alle nostre esigenze di lavoro, il vino è diventato la nostra principale attività”