I fratelli Ca de Noci sono situati a Quattro Castella comune in provincia di Reggio Emilia. Coltivano 5 ettari impiantati tra il 1970 e il 2016.
I principi di lavorazione in vigna:
- non si applica un sistema di potatura uniforme su tutta la vigna ma si studiano le piante come elementi singoli scegliendo il sistema di potatura individuale
- le cura della vigna non è solo bio certificata ma si studiano e si provano ogni anno nuovi sostitutivi di rame zolfo come fortificanti ad estrazione naturale
- la fertilità e la vita del suolo è mantenuta con inerbimento permanente e limitati sfalci periodici; il dissodamento autunnale evita il compattamento del suolo
- il lungo compostaggio delle vinacce si usa per aumentare la sostanza organica già nella messa a dimora delle vigne
- l’osservazione in tutti gli stati vegetativi di tutte le piante permette la prevenzione delle gravissime e complesse malattie del legno con operazioni di potatura di precisione
- la vendemmia è effettuata rigorosamente a mano (no acini rotti) in modo discontinuo negli appezzamenti in funzione dell’esposizione al sole e della tessitura del suolo selezionando le sole uve sane
I principi di lavorazione in cantina:
- gli uvaggi selezionati in vendemmia ci permettono di non effettuare tagli successivi alla fermentazione, i vasi vinari aperti a coperchio flottante si adattano al raccolto di ogni anno
- non si impiega anidride solforosa aggiunta per la salute di chi lavora e di chi beve
- le macerazioni sono effettuate su tutti i vini per estrarre i polifenoli che conserveranno naturalmente le caratteristiche del vitigno, nei vini bianchi hanno breve durata e non avviene la pressatura delle bucce ma una svinatura manuale a cappello con resa da uva a vino molto limitata, nei vini rossi le macerazioni sono più prolungate con pressatura manuale delle bucce.