Eduardo Torres Acosta Quota N – Vino di Contrada

Eduardo Torres Acosta Quota N – Vino di Contrada

Esaurito

Uva: 80% Nerello Mescalese 20% varietà locali bianche e rosse

Affinamento botti di rovere esauste

Eduardo Torres Acosta

Eduardo Torres Acosta è l'anima spagnola dell’Etna che da qualche anno sta positivamente ed energicamente sconvolgendo e rivoluzionando lo status quo di questo prestigioso areale di produzione. Con 33 anni sulle spalle, radici famigliari nell’isola di Tenerife e una laurea in enologia, si trasferisce in pianta stabile in Sicilia. Gli appezzamenti di vigneto, per un totale di 2 ettari, sono dislocati sul versante nord dell’Etna nelle contrade di Pietramarina, Sciaranuova e Allegracore a differenti altitudini e su diverse tipologie di terreni sciolti formati da cenere vulcanica e ricchi di sassi. Il valore che più sta a cuore a questo giovane viticoltore è la cura maniacale della terra, che alleva senza l’utilizzo di chimica, ricorrendo solo a rame e zolfo tra i filari e controllando la vigoria della pianta con potature invernali, convinto del fatto che il microclima del vulcano, secco e mai troppo umido, sia ideale per la crescita sana e poderosa delle viti. Per Eduardo il vino si fa assolutamente in vigna, ma la stessa filosofia deve essere perseguita in fase di vinificazione: gli interventi in cantina sono ridotti a zero, il vino fermenta spontaneamente con soli lieviti indigeni, la solforosa aggiunta è davvero minima e il liquido viene lasciato maturare in botti di rovere esauste o in cemento,  intoccato per diversi mesi prima dell’imbottigliamento.